Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Museo diocesano della cattedrale

Il Museo Diocesano della Cattedrale è stato istituito nel 1932. Verso la fine del 1986 è stato ampliato e rinnovato per mano di Alberto Giglioli. Nel 1990 sono state aperte quattro nuove sale nel Palazzo Vecovile.

Piazza Duomo, 7 - Chiusi

Tel. +39 0578-226490

Museo diocesano della cattedrale
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Museo diocesano della cattedrale?

L'indirizzo di Museo diocesano della cattedrale è Piazza Duomo, 7 - Chiusi

Come contattare per telefono Museo diocesano della cattedrale?

Il numero di telefono di Museo diocesano della cattedrale è +39 0578-226490

Come raggiungere Museo diocesano della cattedrale?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Chiusi?

Hotel Villa Ricci - >Chianciano Terme
Chianciano Terme (8 Km) - Via.Le G. Di Vittorio, 51
Villa San Francesco - >Cetona
Cetona (6 Km) - Loc. Podere S. Francesco
Lucciola Bella - >Pienza
Pienza (13 Km) - Loc. La Foce
L’agriturismo è collocato all’interno della Riserva Naturale di Lucciola Bella, situata a sud-ovest della cittadina di Pienza e che circoscrive un piccolo angolo del famoso paesaggio delle crete senesi. L’elemento saliente della Riserva Naturale è certamente costituito dal paesaggio dei calanchi e soprattutto delle biancane, forme erosive, che ospitano importanti ed esclusivi aspetti vegetazionali ed ornitologici. L’agriturismo ha una lunga storia alle spalle. Era l’anno 1924 quando i marchesi Origo acquistarono la fattoria della Foce, assieme a numerosi ettari di terreno. Erano anni in cui la Val d’Orcia si presentava come un territorio inospitale e privo di vegetazione; i due coniugi realizzarono una grande opera di bonifica di queste terre, costruendo tra l’altro numerosi casali (tra i quali Lucciola Bella), dando vita ad una nuova stagione politica-sociale. La famosa strada con i cipressi, che porta al casale, è stata ideata dall’architetto Cecil Pinsent, lo stesso che si occupò della realizzazione della Villa e dei giardini della Foce.
B/B I Palazzi - >Montepulciano
Montepulciano (14 Km) - Via Palazzi, 1 - Fraz. Valiano
B&B al confine tra Toscana e Umbria, a pochi km da Cortona, Montepulciano e il lago Trasimeno. Struttura medievale con torre, domina il suggestivo panorama della Valdichiana, circondata da vigneti e oliveti. Residenza di uno scultore, i lavori del padrone di casa sono dovunque e rendono l'atmosfera ideale per gli amanti dell'arte. 4 camere con bagno, salotto per gli ospiti dove è possibile fare colazione(a richiesta anche rinforzata),al piano terra un ampio salone con pianoforte, giardino attrezzato con BBQ e piscina. La cappella privata (la casa è stata residenza di Santa Margherita nel 13° secolo) è ancora consacrata e visitabile. Vicinanza a numerosi sentieri ciclabili.La famiglia è a disposizione per informazioni e consigli sulla zona e invita volentieri gli ospiti per un piccolo drink di benvenuto sulla torre Dotazione biancheria: camera e bagno. Lavanderia: lavatrice a disposizione (extra a consumo)
FATTORIA TERRAROSSA - >Montepulciano
Montepulciano (16 Km) - Via Terra Rossa, 20
E’ un esclusivo agriturismo immerso nella magnifica cornice delle colline senesi, circondato da vigneti di Vino Nobile di Montepulciano. Composto da annessi raccolti attorno ad un ex convento le cui origini risalgono al XI secolo, vanta deliziosi appartamenti, sala relax, stupenda piscina, terrazza panoramica solarium e barbecue.
B&B Palazzo Palesa - >San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni (19 Km) - Via G. Carducci, 30 - Fraz. Celle Sul Rigo
Relais Palazzo Palesa è un palazzo rinascimentale antica residenza dei conti Piccolomini, si trova nel borgo medioevale di Celle sul Rigo nell'interno del parco naturalistico della val d'orcia,patrimonio UNESCO nel comune di San Casciano dei Bagni famosa zona termale di cui la struttura è convenzionata. Il relais offre ai suoi ospiti 6 camere matrimoniali arredate con mobili d'epoca , mantenendo inalterate i suo affreschi originali. La prima colazione di natura rigorosamente biologica viene servita negli antichi granai che si affacciano su un delizioso giardino.....
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER